L’Expo del Pistacchio Verde di Bronte quest’anno festeggia la sua 30° edizione.
Il paese di Bronte nelle date del 27-28-29 settembre e 4-5-6 ottobre del 2019 diventerà un vero e proprio museo a cielo aperto dove si svolgeranno mostre, estemporanee, danze ed usanze tipiche della Sicilia.
Le vie del paese si trasformeranno in una cornice tradizionale siciliana ideale per poter godere della presenza di sbandieratori, majorettes e musicisti oltre che per poter gustare le pietanze del luogo e la bontà,del Pistacchio Verde D.O.P di Bronte.
che si presta ad essere usato nella maniera più svariata, dal dolce al salato.
Ecco a voi i momenti da non perdere assolutamente all’Expo del Pistacchio Verde di Bronte 2019
- Sabato 28 Settembre ore 21.30: MORGAN & BAND IN CONCERTO- Piazza V. Castiglione
- Domenica 29 Settembre 21.30: Gruppo musicale “KUNSERTU”- Piazza Enrico Cimbali
- Venerdì 4 Ottobre ore 21.30: Gruppo musicale “SHAKALAB”- Piazza V. Castiglione
- Domenica 6 Ottobre ore 18.00: Degustazione torta al pistacchio realizzata dall’Associazione CONPAIT in collaborazione con la Caffetteria Luca- Piazza V. Castiglione.
Andiamo adesso a vedere il Programma Completo dell’Expo del Pistacchio Verde di Bronte DOP
27 SETTEMBRE – VENERDÌ
Ore 18.00
– Inaugurazione Expo/Sagra del Pistacchio – Taglio del nastro – Viale Catania
– Apertura Stand e Diretta Radio TRC – Piazza Spedalieri
– Complesso bandistico musicale “San Biagio Città di Bronte” – Lungo le vie dell’Expo/Sagra
Ore 18.00
– Musici e Sbandieratori città di Floridia – Lungo le vie dell’Expcv’Sagra
– Corteo storico medievale di Randmo “Sicula Ragonenzia” – Lungo le vie dell’Expo/Sagra
Esibizione Piazza Spedalieri
Ore 18.30
– Inaugurazione mostra di scultura ceramica “Concreta” universi umani falli a mano.
Opere di Letizia Russo e Vincenzo Vignera – La mostra sarà aperta al pubblico dal 27 Settembre al 1O Ottobre Pinacoteca Nunzio Sciavarreffo
– Inaugurazione mostra opere pittoriche e fotografiche “Charm of Art” – Visita mostra dal 26 al 29 settembre (orari: 11/13- 17/22) – Via Capizzi n. 6
– Mostra fotografica realizzata da vari artisti locali (Simone Mirenda- Giuseppe Di Sano- Nunzio Patanè – Elia Priolo -Antonio Cali). Dal 27 al 29 settembre e dal 4 al 6 ottobre – Piazza Cappuccini
Ore 20.00
– Live musicale con Marco Gangi – Giudice di ‘AII Together Now Italia” – Piazza On. Saitta
– Esibizione a cura dell’Accademia “Balletto Siciliano” di Antonio Lombardo – Piazza Spedalieri
Ore 20.30
– CABARET ANTONIO PANDOLFO comico (MiSiddia) – Piazza Enrico Cimbali
Ore 21.00
– L’I.I.S.S “Benedetto Radice” presenta l’evento nazionale “La Notte della Moda” – Terrazza Uffici comunali di Viale Catania
Ore 21.30
– Spettacolo musicale “Bronte in musica” con la partecipazione dei gruppi “Dark of Matinèe” e “Fate Fool” – Piazza Enrico Cimbali
Eventi a cura dell’Associazione Ricreativa Culturale ‘A Ciappa• e la Birreria ‘Al Catoio’:
Ore 21.30
– Gruppo musicale “Incostanza duo” – Piazza Cappuccini
Ore 23.00
– DJ SET – Piazza Cappuccini
28 SETTEMBRE – SABATO
Ore 10.00
– Apertura Stand e Diretta Radio TRC • Piazza Spedalieri
Ore 11.00
– Fanfara dei Bersaglieri dell’Etna Sezione Belpasso – Lungo le vie dell’Expo/Sagra – Esibizione Piazza Cimbali e Piazza Spedalieri
Ore 17.00
– Fanfara dei Bersaglieri dell’Etna Sezione Belpasso – Lungo le vie dell’Expo/Sagra – Esibizione Piazza Cimbali e Piazza Spedalieri
Ore 18.00
– Diretta Radio TRC-Piazza Spedalieri
Conferenza ‘L’agricoltura locale europea, internazionale – Realtà e prospettive nelle Terre della Biosfera’ organizzata dall’Associazione Gruppo Promotore Terre della Biosfera e dal Comune di Bronte – Pinacoteca Nunzio Sciavarrello
Ore 18.30
– “Galà Ambassadors 2019” a cura dell’Associazione Volontarie del Telefono Rosa di Bronte – I.I.S.S. “Benedetto Radice”
Ore 19.30
– Spettacolo musicale “Homy · Brothers” – Piazza Piave
Ore 20.00
– Esibizione a cura dell’Accademia “Balletto Siciliano” di Antonio Lombardo – Piazza Spedalieri – “Music Show” a cura di Animation style • Parco Urbano
Ore 21.30
– MORGAN & BAND IN CONCERTO – Piazza V. Castiglione
Ore 23.00
– DJ SET (il dopo Morgan) a cura dell’Associazione Ricreativa Culturale ‘A Ciappa’ e la Birreria ‘Al Catoio’ – Piazza Cappuccini
29 SETTEMBRE – DOMENICA
Ore 10.00
– Apertura Stand e Diretta Radio TRC – Piazza Spedalieri
– Spettacolo di animazione a cura di “Madagascar Eventi” – Piazza Enrico Cimbali
– VII Trofeo del pistacchio a cura dell’Associazione “Bronte Model” – Zona Artigianale
Ore 11.00
– Mostra/Sfilata dei carretti siciliani – Lungo le vie dell’Expo/Sagra
Ore 17.00
– Gruppo Itinerante “Black and White – Street Band” – Lungo le vie dell’Expo/Sagra – Esibizione Piazza Cimbali e Piazza Spedalieri
Ore 18.00
– Diretta Radio TRC · Piazza Spedalieri
Ore 19.00
-Teatrino della Compagnia Burattinando – Piazza Piave
Ore 19.30
– “Katane country Western dance” – Piazza On. Saitta
Ore 20.00
– “Mommo Show” – Piazza Spedalieri
Ore 21.30
– Gruppo Musicale “KUNSERTU” – Piazza Enrico Cimbali Eventi a cura dell’Associazione Ricreativa Culturale ‘A Ciappa’ e la Birreria “Al Catoio”
Ore 21.30
– Gruppo musicale “Fate Fool” – Piazza Cappuccini
Ore 23.00
– DJ SET – Piazza Cappuccini
Si conclude così il primo fine settimana dell’Expo del Pistacchio, ma continuiamo con il secondo weekend e vediamo cosa ci aspetta:
4 OTTOBRE – VENERDÌ
“La scuola all’Expo/Sagra del pistacchio”
Ore 10.00
– Apertura Stand e Diretta Radio TRC – Piazza Spedalieri
Ore 11.00
– Saluti del Sindaco – Spettacolo di animazione a cura di “Smile Soluzione per i tuoi Eventi” – Piazza V Castiglione
Ore 12.00
– “Sulla bocca di tutti” il gelato al pistacchio offerto a tutti i piccoli ospiti – Piazza V Castiglione
Ore 16.00
– “Arte in Piazza” a cura dell’Associazione Ricreativa Culturale ‘A Ciappa’ e la Birreria “Al Catoio” – Piazza Cappuccini
Ore 18.00
– Diretta Radio TRC – Piazza Spedalieri
– Festa dei nonni – Circolo Anziani
Ore 19.00
– Esibizione di danza a cura del Centro Professionale Danza Koreos di Dario Biuso e Antonella Grigoli –
Piazza Spedalieri
Ore 19.30
– “Mommo Show” – Piazza Piave
Ore 21.30
– Concerto del gruppo musicale “SHAKALAB” – Piazza V Castiglione
Ore 22.30
– DJ SET a cura dell’Associazione Ricreativa Culturale ‘A Ciappa’ e la Birreria “Al Cataio” – Piazza Cappuccini
5 OTTOBRE – SABATO
Ore 10. 00
– Apertura Stand e Diretta Radio TRC – Piazza Spedalieri
Ore 11.00
– Gruppo folkoristico “Kore di Enna” – Luogo le vie dell’Expo/Sagra – Esibizione Piazza Cimbali e Piazza Spedalieri
Ore 17.00
– Spettacolo di animazione “Green Fest-Merenda tra giochi e musica” a cura dell’Associazione Party Planner – Piazza Piave
Ore 18.00 – Diretta Radio TRC – Piazza Spedalieri
– Gruppo folkoristico “Kore di Enna” – Luogo le vie dell’Expo/Sagra – Esibizione Piazza Cimbali e Piazza Spedalieri
Ore 20.00
– “Mommo Show” – Piazza V. Castiglione
– Esibizione di danza a cura del Centro Professionale Danza Koreos di Dario Biuso e Antonella Grigoli –
Piazza Spedalieri
Ore 20.30
– Esibizione di Rino Dilugano (Cantautore originario di Bronte) – Piazza Enrico Cimbali
Ore 21.30
– Gruppo musicale “SICILIANO SONO” – Piazza Enrico Cimbali
Eventi a cura dell’Associazione Ricreativa Culturale ‘A Ciappa’ e la Birreria “Al Catoio”
Ore 21.30
– Gruppo musicale “Nezcal Project” – Piazza Cappuccini
Ore 23. 00
– DJ SET – Piazza Cappuccini
6 OTTOBRE – DOMENICA
Ore 09.30
– Concorso di estemporanea di pittura organizzato dalla Fidapa- Sezione di Bronte ‘Alla scoperta di Bronte attraverso percezioni ed emozioni’ – Pinacoteca ‘Nunzio Sciavarrello’
Ore 10.00
– Apertura Stand e Diretta Radio TRC – Piazza Spedalieri
3a Prova del campionato elettrico provinciale Sicilia a cura dell’Associazione ‘Bronte Model’ Zona
Artigianale
Ore 11.00
– Sbandieratori “Musici e Majorettes – Ass. Culturale Rione Panzer.a di Motta S. Anastasia” Lungo le vie dell’Expo/Sagra – Esibizione Piazza Cimbali e Piazza Spedalieri
Ore 17. 00
– Diretta Radio TRC – Piazza Spedalieri
– Premiazione Estemporanea di Pittura a cura della Fidapa – Sezione di Bronte – Pinacoteca Nunzio Sciavarrello
Ore 17.30
– Sbandieratori “Musici e Majorettes – Ass. Culturale Rione Panzera di Motta S. Anastasia” Lungo le vie dell’Expo/Sagra – Esibizione Piazza V. Castiglione
Ore 18.00
– DEGUSTAZIONE TORTA AL PISTACCHIO realizzata dall’Associazione CONPAIT in collaborazione con la Caffetteria Luca – Piazza V. Castiglione
Ore 19.30
– Spettacolo di animazione a cura di Boom Animazione – Piazza Piave
Ore 21.00
– Spettacolo musicale “MANU ALL’ARIA” – Piazza Enrico Cimbali
Eventi a cura dell’Associazione Ricreativa Culturale ‘A Ciappa’ e la Birreria “Al Catoio”
Ore 21.00
– Canti e cunti a cura di Elisa Milazzo e Giuseppe Di Bella e danza realizzata dal Centro Professionale Danza Koreos – Piazza Cappuccini
Ore 23.00
– DJ SET – Piazza Cappuccini
Eccoci arrivati alla fine dell’evento culinario più famoso d’Italia, l’Expo del Pistacchio di Bronte suscita sempre emozioni uniche ed indescrivibili che solo chi riesce a prendervi parte sa ricordare.
Speriamo vivamente che riusciate a prendere parte all’evento.