Ingredienti per preparare gli Arancini al Pistacchio
- 500g di riso
- 40g di burro per il riso
- 75g di grana grattugiato
- 150ml di latte parzialmente scremato
- 30g di farina per la besciamella
- 30g di burro per la besciamella
- 150g di pistacchi tritati.
- 100ml di panna da cucina
- circa 15 pezzetti di formaggio a pasta filata
- farina q.b.
- acqua e pangrattato per la panatura
- sale, pepe e olio di semi per friggere
Preparazione degli Arancini al Pistacchio di Bronte
1. Fate bollire il riso in abbondante acqua salata fino a quando non sarà al dente. Scolatelo per bene e mettetelo in una ciotola ampia, conditelo con il grana grattugiato e con il burro. Mescolate per bene in modo che il burro si sciolga e che il formaggio arrivi ad ogni singolo chicco di riso.
Coprite la ciotola con della pellicola e lasciate raffreddare.
2. In una pentola fate sciogliere 30 grammi di burro e aggiungete 30 grammi di farina setacciata, 150 ml di latte e mescolate con una frusta per evitare i grumi. Lasciate addensare la besciamella e poi trasferitela in una ciotola. Aggiungete il sale, il pepe, i pistacchi tritati e la panna, amalgamando il tutto. Coprite il condimento con della pellicola trasparente e mettete in frigo.
Nel frattempo tagliate il formaggio a pezzettini.
3. Quando il composto si sarà raffreddato possiamo iniziare a condire gli arancini.
Con le mani inumidite prendiamo poco riso alla volta e appiattiamolo sulla mano piegata leggermente per dare al riso una forma concava, al centro versate un cucchiaio di crema precedentemente ottenuta e un cubetto di formaggio (a piacere potete aggiungere anche cubetti di prosciutto cotto). Con la mano libera prendiamo un altro po’ di riso e appiattiamolo con il pollice. Giungiamo i due dischi di riso chiudendo le mani mignolo contro mignolo.
4. A poco a poco richiudiamo totalmente le mani, in modo che i dischi di riso si siano sovrapposti. Solo quando siamo sicuri che il condimento sia ben sigillato dentro il riso, possiamo procedere a dare la forma che preferiamo all’arancino. Procediamo finchè il riso non finisce e mettiamo gli arancini ottenuti in un piatto largo.
5. Adesso finalmente possiamo panare e friggere i nostri arancini al pistacchio dentro una friggitrice o anche dentro una pentola da cucina.
BUON APPETITO 🙂
PS. scopri tutti i prodotti al pistacchio sul nostro Store Online!